SEMINARIO ESTIVO 2012
Il seminario estivo delle nostre scuole quest'anno è dedicato al rapporto fra Cavallo ed Arti Marziali. Una settimana di vita insieme nella natura con il qi gong, la meditazione, le applicazioni marziali, e l'equitazione, anche per chi non ha mai cavalcato.
Il rapporto con il cavallo ha influenzato per millenni la storia dell'umanità ed ha sviluppato, nei praticanti di arti marziali, un particolare uso delle posizioni, Bu Fa: non solo la posizione Mabu, erroneamente tradotta come posizione del cavaliere, ma che sarebbe più opportuno tradurre come posizione "del" cavallo, ma anche di tutte le altre posizioni. Il buon cavaliere dirige il cavallo con le gambe e lascia le mani libere, esempio storico ne sono i formidabili arcieri mongoli ed il generale Guanyu con l'uso della sua alabarda a cavallo, allo stesso modo un buon praticante di arti marziali è un tutto unico con il suo "cavallo", la parte inferiore del corpo e, con queste forti radici, può muovere in maniera libera il tronco e le braccia. In questo seminario studieremo esercizi specifici per l'indipendenza delle posizioni e li testeremo, in maniera dolce e "sensibile", direttamente cavalcando.
Non è necessario avere già esperienza di equitazione, per chi non è mai salito a cavallo questa può essere una opportunità di conoscere un mondo affascinante.
Per informazioni: Dante Basili